|       |    
                
             
          
        
          | Archivio news - 2003-11 |  
          |  |   
          | Costa 
              S. Giorgio |   
          | Febbraio 
            2007 |   
          |   Sopralluogo 
              di Valdo Spini nella caserma di Costa San Giorgio Febbraio 
              2007 Sporco, 
              abbandono e affreschi antichi l´agonia della Scuola di sanità militare. 
              I militari l´hanno lasciata nel ´99 per trasferirsi a Roma "E´ un´emergenza 
              e una vergogna, presenterò un´interrogazione. grave stato di degrado 
              in cui versa questo vasto complesso storico, confinante con il Giardino 
              di Boboli e Forte Belvedere". Non è la prima volta che si torna a 
              parlare del disastroso abbandono del complesso di immobili e giardino. 
               |   
          |  |   
          | Ex 
              Hotel Colombia |   
          | Settembre 
            2004 |   
          |    
              Il 
              recupero dell'Ex Hotel Colombia a Genova; nuova biblioteca universitaria  Settembre 
              2004 
              Il complesso dell'ex Hotel Colombia, presso la Stazione Ferroviaria 
              di Piazza Principe, è stato oggetto di un importante piano di recupero 
              con lavori di consolidamento restauro e adeguamento funzionale. 
              L'intervento, coordinato dal ministero dei Beni e delle Attività 
              Culturali con la collaborazione della regione Liguria e del Comune 
              di Genova, rappresenta un autentico modello di riuso. 
               |   
          |  |   
          | S. 
              Maria degli Angeli |   
          | Agosto 
            2007 |   
          |    
              In 
              vendita a Firenze S. Maria degli Angeli, ex Convento del XIV sec.  Agosto 
              2007 
              Un 
              complesso di enorme valore storico-artistico situato in pieno centro, 
              che si appresta a passare nelle mani dei privati. "La notizia 
              degli sfratti e della vendita" è arrivata dalla sede nazionale 
              dei mutilati e invalidi di Guerra di Roma. Si apre il caso 
              università, che ha in concessione la Rotonda e altri edifici in 
              affitto dall´85. Tutto in vendita, ma chi acquisterà cosa potrà 
              fare di spazi monumentali assolutamente vincolatii ? Prima delle 
              vendite sono partite le richieste di autorizzazioni all´alienazione 
              alla soprintendenza ai Monumenti di Palazzo Pitti Nel PRG questi 
              spazi sono destinati nel Pgr ad uso pubblico e tali dovrebbero restare 
              nelle intenzioni del Comune... 
               |   
          |  |   
          | Liceo 
              Sigonio |   
          | Maggio 
            2007 |   
          |    
              La 
              vendita del complesso storico del Liceo Sigonio di Modena Maggio 
              2007 
              Il Comune di Modena ribadisce la scelta di non restaurare l'edificio 
              di via Saragozza, venendo meno al compito di tutela del complesso 
              storico cui è tenuto per legge. La parte della costruzione attualmente 
              agibile, occupata da metà della popolazione scolastica del Sigonio 
              sarà destinata ad una scuola di dimensioni ridotte, per conservare 
              la destinazione 'uso pubblico; la parte non agibile e da restaurare 
              sarà venduta. L'uso del Sigonio per la Ceccherelli-Pascoli genererebbe 
              dunque nuovo ed enormi problemi logistici. Una verosimile ipotesi 
              di snaturamento dell'edificio. |   
          |  |   
          | Abruzzo 
              in vendita |   
          | Novembre 
            2004 |   
          |    
              Villa 
              Manzoni a Roma proprietà dell'ambasciata del kazakistan  Giugno 
              2004 
              Nove ettari di parco e tre fabbricati (una residenza principale, 
              l'ex casa del giardiniere e le ex stalle), vicino a via Cortina 
              d'Ampezzo e proprio di fronte alla tomba di Nerone, che magari i 
              residenti avrebbero voluto diventassero verde pubblico. Solo a febbraio 
              2003 dell'anno scorso la villa era stata acquistata dal gruppo statunitense 
              Carlyle per una somma pari a tre milioni e 300 mila euro. Oggi, 
              invece, finisce nelle mani dell'ambasciata del Kazakistan che l'ha 
              pagata quasi il doppio: cinque milioni e 550 mila euro. Sempre che 
              il ministero per i Beni culturali, che ha messo tre vincoli su villa 
              Manzoni, non decida di esercitare il diritto di prelazione.             |   
          |  |   
          | Castello 
              dei Carraresi |   
          | Luglio 
            2004 |   
          |    
              Il 
              Castello dei Carraresi passa al ministero dei beni culturali  Luglio 
              2004 
              Passata 
              la legge che assegna il monumento di Ezzelino da Romano al ministero 
              dei Beni culturali.  
              Una 
              legge collegata parzialmente alla finanziaria contiene il passaggio 
              dell'edificio al ministero dei beni culturali. Si 
              tratta di un articolo voluto fortemente dal deputato della Margherita 
              Andrea Colasio che sancisce definitivamente il trasferimento del 
              bene. 
              La mossa successiva è quella di mettere in 
              piedi una fondazione per consentire il recupero dell'edificio.             |   
          |  |   
          | Castelfranco 
              in Miscano |   
          | Marzo 
            2004 |   
          |    
              Castelfranco 
              in Miscano (BN) vendita di alcuni locali di un convento del sec. 
              XIII ex Pretura e carcere mandamentale. n |  |