Disclaimer Limen - s. Miniato |
|
|
Note
legali |
|
Legge
7 marzo 2001, n.62
|
| "I
contenuti di questo sito sono diffusi gratuitamente
e non beneficiano di alcun contributo previsto dalle leggi sulla stampa.
Gli aggiornamenti vengono eseguiti con cadenza NON periodica e pertanto
NON rientrano nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico
con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001,
n.62.
L'associazione
Limen NON si assume alcuna responsabilità su eventuali danni, diretti
o indiretti, eventualmente causati dall'uso dei servizi acclusi.
L'associazione Limen NON è collegata ai siti esterni citati e NON
ne verifica i contenuti, pertanto declina ogni responsabilità sull'uso
dei link citati.
Gli archivi digitali sono proprietà di Limen beni Culturali
e ricavati da supporti cartacei di proprietà di Limen beni Culturali.
I testi pubblicati, ove non indicato diversamente, sono proprietà
intellettuale di Limen Beni Culturali. Le immagini pubblicate
dal portale Limen Beni Culturali sono realizzate e controllate
con la massima accuratezza possibile in ottemperanza con le diposizioni
sul copyright. Qualora si ravvisassero delle violazioni della normativa
sul diritto d'autore vi preghiamo di segnalarcelo tempestivamente
a info@limen.org; provvedermo
ad apportare le necessarie correzioni.
Tutti
i contenuti del presente sito sono destinati esclusivamente ad uso
di studio e ricerca e NON commerciale, è fatto divieto assoluto
agli utenti di copiare, distribuire, pubblicare, cedere in licenza,
creare prodotti derivati, trasferire o vendere informazioni, software,
o servizi ottenuti da questo sito Web. Sono autorizzate citazioni
a titolo di cronaca o recensione, purché accompagnate dall'indicazione
della fonte "Limen beni Culturali" e dal link alla home page www.limen.org
Limen
A.P.S. rimane a disposizione con chiunque rivendichi il diritto
di riproduzione di tavole di cui non è stato possibile rintracciare
l'autore.
I
domini Limen.org e compresi tutti i sottodomini, sono in hosting
presso Aruba.it
|
| Tavv. |
|
Chiesa della SS. Annunziata
- S. Miniato, 1993 |
| Arch.
Chesi Samanta |
|
Arch.
Cioni Paola |
| |
| TAVV. Palazzo
Grifoni -
S. Miniato
1996-98 |
| Arch.
G. Nencini |
| Arch. S. Lensi - L. Gamucci - B. Baldinotti |
| |
| Palazzo
Piccolo -
S. Miniato
|
| Emma
Mandelli, I palazzi del rinascimento, Firenze 1989 |
| Rilievo del palazzo courtesy Dott. Piccolo |
| |
| Palazzo
del Seminario -
planimetrie - S. Miniato
|
| Cristiani
Testi M.L.,
"San Miniato al Tedesco :
|
| Saggio
di storia urbanistica e architettonica, Firenze 1967
|
| |
| Testi |
|
Palazzo
Grifoni -
S. Miniato (colonne sx) |
|
Fondazione Cassa di Risparmio
di S. Miniato |
|
S. Miniato |
| |
|
Chiesa
della SS. Annunziata -
Milano, 1999 |
|
"San Miniato,
il Valdarno Inferiore a la Valdera", 1999 R. Toscana |
| |
|
Palazzo
Buonaparte -
introduzione (1) Pisa, 1991 |
|
Nanni, Regoli, San
Miniato, guida storico artistica della città, |
|
Pisa, 1991 |
| |
|
Palazzo
del Seminario -
introduzione Pisa, 1991 |
|
Nanni, Regoli, San
Miniato, guida storico artistica della città, |
|
Pisa, 1991 |
| |
| Responsabile
e webmaster |
|
Lorenzo Pagnini |
| email
lpagnini@tiscali.it |
|
Tel.
334/1526485 |
| |
| Alessandra
Meyer |
| email
concinnitas@libero.it |
|
Tel.
393/4557813 |
| |
| |
| Fornitore
del servizio |
| Limen
Beni Culturali |
| email
info@limen.org |
|
Tel.
348/3120065
|
|
|
|
|
| |
 |